L’almanacco del giorno 7 giugno riporta i fatti, le vicende storiche e i personaggi che in tale data hanno contribuito a lasciare un segno nella storia. Non vuole essere un elenco esaustivo di tutti i fatti avvenuti il 7 giugno ma un semplice indice delle vicende, sia italiane che straniere, che comunque hanno avuto un’importanza nel passato dell’umanità.
Almanacco del giorno 7 giugno:
7 giugno 1422: nasce a Gubbio Federico da Montefeltro. Abile condottiero e uomo politico è stato tra i protagonisti del rinascimento italiano. A lui si deve la costruzione del palazzo ducale di Urbino;
7 giugno 1992: Azerbaigian: Abülfaz Elçibay è eletto Presidente della Repubblica
7 giugno 1997: exploit WinNuke viene reso pubblico. Si tratta di una falla di sicurezza che permette un exploit sui sistemi operativi microsoft Windows 95 e Windows NT. L’utente che rende pubblica la notizia è noto come _eci. Egli pubblica il sorgente del bug, in codice Microsoft C, il quale ottiene un’ampia diffusione su internet. Microsoft è costretta a correre ai ripari distribuendo una patch di sicurezza;