Si tratta di senape non dichiarato pertanto l’etichetta non è conforme. I consumatori allergici alla senape a rischio
Sei diversi richiami emessi dal ministero della salute per lo stesso marchio e produttore, si tratta di Bio’s merenderia. Motivo del provvedimento: allergene senape non dichiarato in etichetta pertanto la classifica data al disposto ministeriale è “rischio per presenza di allergeni.
Peraltro, la senape rientra nei quattordici elementi che presentano i maggiori rischi e pericoli, perciò soggetti a etichettatura legislativa come richiama il Regolamento Europeo n. 1169/2011.
Sull’argomento: Bresaola di tacchino ritirata dal commercio per presenza di latte non dichiarato
Coloro che sono allergici alla senape, pertanto, devono assolutamente evitare di assumere il lotto di prodotti Bio’s merenderia ritirati dal commercio. Corrono il rischio di incorrere in shock anafilattico con le pericolose conseguenze che ne derivano.
Anche le persone intolleranti a tale ingrediente dovrebbero prestare attenzione a mangiare gli alimenti oggetto del richiamo alimentare. Naturalmente, coloro che non soffrono di tale allergia non corrono rischi.
La raccomandazione e di prestare attenzione ai propri scaffali di case, nel caso che i prodotti Bio’s merenderia fossero già stati acquistati da persone che non possono assumerli.
Sull’argomento: Grissini con zenzero e lime bio ritirati dal commercio per allergene non dichiarato
Bio’s merenderia: ritirati dal mercato sei lotti di alimenti per etichetta non conforme
Il richiamo alimentare per allergene non dichiarato, quindi etichetta non conforme, riguarda i seguenti alimenti:
- Treccine alla pizzaiola bio: lotto 3819 e scadenza 16 giugno 2020, l’alimento si presenta in in busta da 150 grammi;
- Treccine alla pizzaiola bio: lotto 3719 e scadenza 9 giugno 2020, l’alimento si presenta in busta da 150 grammi;
- Sfogliatine lupino e rosmarino bio: lotto 3619 e scadenza 2 luglio 2020, l’alimento si presenta in busta da 200 grammi;
- Rustici al cocco bio: lotto 37/19, e scadenza 9 luglio 2020, l’alimento si presenta in busta da 200 grammi;
- Schiacciatina al sesamo bio: lotto 3719 e scadenza 9 giugno 2020, l’alimento si presenta in busta da 25 grammi;
- Cracker alla spirulina bio: lotto 3619 e scadenza 2 luglio 2020, l’alimento si si presenta in busta da 200 grammi;
- Bocconcini al sesamo bio: lotto 3819 e scadenza 16 luglio 2020, l’alimento si presenta in buste da 200 grammi.
Per tutti i lotti e le confezioni descritte nella nota del ministero la motivazione del richiamo alimentare è “possibile contaminazione da senape”.
Il marchio delle confezioni è Bio’s merenderia prodotte dall’omonima azienda nello stabilimento di Via Corradina 8/b – Castiglione di Cervia (Ravenna).
Potrebbe interessarti: Piadina biologica olio ritirata dal commercio per allergene non dichiarato
Si rinnova la raccomandazione alle persone allergiche o intolleranti alla senape a non consumare gli snack segnalati a tutela della propria salute.