Ciao mi chiamo Antonio Martino e ho creato e curo questo blog.
Parlare di se stessi, descriversi, per quanto mi riguarda non è cosa semplice. Il motivo di questo aspetto? Ci sono persone che tendono ad essere severe con loro stesse, altre più indulgenti mentre molti esaltano il loro ego. Ideale sarebbe che coloro che mi conoscono parlino di me.
In ogni caso, non so a quali delle categorie prima citate appartengo. Cercherò di essere il più obiettivo possibile nel dare un ritratto di me stesso.
Da anni lavoro in una grande struttura che si occupa di cultura. Credo fortemente al detto di Socrate: “ Il sapere rende liberi è l’ignoranza che rende prigionieri”. Per non essere prigioniero leggo molto e sono curioso all’inverosimile.
La mia formazione è tecnica. La curiosità mi ha portato a viaggiare e ad arricchire il mio bagaglio culturale, che cerco di esprimere anche negli articoli di questo sito.
Perché trentaminuti? Sono convinto che a volte basta pochissimo tempo per tenersi informato e aggiornato sulle cose che mi interessano. Tre minuti sono sufficienti a leggere un mio articolo e arricchirsi un pochino in più, spero.
La sezione “storia” del sito contiene molti articoli di Anselmo Pagani, nato a Magenta nel 1961, ha conseguito il diploma di maturità classica presso il Collegio San Carlo di Milano, per poi laurearsi in Giurisprudenza all’Università Cattolica. Si occupa da anni dell’azienda di famiglia.
E’ da sempre appassionato di Storia, particolarmente di quella moderna e medievale, ma ancor più delle storie individuali dei tanti personaggi più o meno noti che l’hanno fatta. Su di loro scrive per diletto saggi articoli e saggi brevi che pubblica per quanti nutrono la sua stessa passione.
Se vuoi contattarci scrivi a info@trentaminuti.it