All’interno dei bastoncini di frumento marchio CONAD è stata riscontrata la presenza di una micotossina molto tossica per la salute umana che ha portato al richiamo dei cereali
Il ministero della salute con nota del 17/02/2020 (pubblicata il 19/02/20) ha disposto che CONAD ritiri dal mercato bastoncini con crusca di frumento per presenza di deossinivalenolo (DON), un solo lotto di cereali, al momento, risulta richiamato.
Il DON è una pericolosa micotossina, cioè un elemento chimico prodotto da alcune specie di funghi, molto pericoloso per la salute umana. Tale è il motivo per il quale la classifica data al richiamo alimentare dei cereali è per “rischio chimico”.
L’esatta dicitura riportata nella nota di richiamo alimentare dell’alimento in questione è la seguente: “riscontrata presenza di deossinivalenolo (DON) superiore ai limiti di legge previsti dal regolamento ce 1881/2006 e s.m.i.”
Potrebbe interessarti: Eurospin: uvetta sultanina ritirata dal commercio, contiene pericolosa micotossina
CONAD: bastoncini con crusca di frumento richiamati: i dettagli del prodotto
Il lotto marchio CONAD di bastoncini con crusca di frumento ritirati dal mercato è il numero S 04/05/2021 con scadenza 04/05/2021. Si presenta in confezioni da 375 grammi e risulta prodotto per Conad dall’azienda Molino Nicolini Spa di Costa di Mezzate (BG).
La presenza di deossinivalenolo (DON) ha indotto CONAD a ritirare i cereali per colazione dai propri scaffali, ciò non toglie che delle confezioni possano essere già state acquistate. In tale caso i bastoncini con crusca in questione non devono essere consumati.
Bastoncini di crusca CONAD con presenza di micotossine: i rischi per la salute
L’importanza del richiamo è dovuta alla circostanza che il prodotto segnalato è generalmente utilizzato per la colazione, soprattutto dei bambini. La presenza di deossinivalenolo (DON) oltre i limiti lo rende tossico. Tale micotossina, infatti, secondo quanto riportato da wikipedia, in dosi elevate può avere i seguenti effetti tossici:
- inibizione della sintesi proteica e degli acidi nucleici, alterazione della struttura di membrana e della funzionalità dei mitocondri, apoptosi e attivazione delle citochine;
- vomito, diarrea, malfunzionamento del sistema ematopoietico (anemia e leucopenia);
- abbassamento delle difese immunitarie.
Alla lettura degli effetti del DON si intuisce subito che il lotto segnalato di bastoncini di crusca CONAD non va consumato ma restituito presso il punto di acquisto per i provvedimenti di smaltimento.