Category «Costume e società»

8 marzo 2022: giornata mondiale della donna, riflessioni dal mondo della scuola

8 marzo 2022: giornata mondiale delle donna, riflessioni dal mondo della scuola

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina di Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale della Donna 2022 intende, come ogni anno, ripercorrere le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne nel corso della storia e riflettere su quanta strada ancora c’è da percorrere per il raggiungimento della vera parità di genere, obiettivo agognato …

Borsa valori: cos’è e come funziona

Borsa valori: cos'è e come funziona

Giornalmente i media danno gli andamenti degli indici della borsa valori italiana e di quelle estere. Sono in molti a sapere di cosa si parla e, altrettanti, sono coloro che si chiedono, rispetto alla borsa valori: cos’è e come funziona. La domanda è legittima soprattutto se si vuole capire qualcosa di economia reale. Infatti gli …

Buoni del Tesoro: cosa sono in breve

buoni del tesoro cosa sono

  I Buoni del Tesoro cosa sono in breve? Questa legittima domanda viene posta da coloro che hanno una somma, più o meno modesta, da investire in modo sicuro. La tutela verso i risparmiatori risiede nella circostanza che i Buoni del Tesoro sono titoli  emessi dallo stato. Ciò premesso, l’eventuale insolvenza dei Buoni del Tesoro …

Scomparsa di David Sassoli: ricordare la sua figura attraverso una proposta didattica per le scuole- CNDDU

David Sassoli

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani nell’esprimere la propria vicinanza ai familiari di David Maria Sassoli, recentemente scomparso, ne ricorda la figura autorevole e retta. Sassoli fu un personaggio politico, nonché giornalista, autenticamente aperto al dialogo tra i popoli e attento alla difesa dei diritti civili. Era una persona caratterizzata da una …

27 giugno 1980, la strage di Ustica: riflessioni dal CNDDU

strage di ustica

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della ricorrenza della Strage di Ustica verificatasi il 27 giugno del 1980 intende ricordarne la drammatica e intricata vicenda che tutt’ora non conosce verità. Tale strage rimane tra le più oscure e inquietanti vicende della storia italiana insieme all’analogo disastro del volo Alitalia …