-
16 maggio, prima Giornata internazionale della convivenza pacifica
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani in occasione del 16 maggio, prima Giornata internazionale della convivenza pacifica, +
-
Proteggere i bambini da Internet: guida per i genitori
Proteggere i bambini dai pericoli della rete Internet è una responsabilità che hanno tutti i genitori. Ecco le linee guida +
-
9 Maggio, Festa dell’Unione europea
Per la Festa dell’Unione europea, il Coordinamento Docenti dei Diritti Umani propone nelle scuole un percorso per conoscere come funzionano +
-
23 maggio: giornata della legalità nelle scuole
Creare una banca dati con le Aziende rispettose dei principi della legalità: l’iniziativa che intende promuovere il Coordinamento Docenti Diritti +
-
Le norme di diritto civile sulla robotica del parlamento europeo
Il crescente aumento della robotica ha portato le istituzioni europee a prendere una posizione: al via le norme di legge +
-
Festa del lavoro nel mondo della scuola
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Festa del lavoro intende far soffermare il mondo +
-
Origini del bullismo in Italia
Il bullismo è diventato un fenomeno talmente intriso nella nostra società che è ormai oggetto di studio a tutti +
-
Legge sul testamento biologico in Italia: il testo completo
Dopo anni di aspre battaglie, sostenute soprattutto da vari esponenti radicali, la legge sul testamento biologico è stata approvata anche +
-
Manipolazione emotiva: cos’è e come funziona
La manipolazione affettiva, un’arte subdola di controllare le persone: definizione e funzionamento Nel mondo ci sono diverse forme di manipolazione; +
-
Attacco in Siria – la posizione dei docenti dei Diritti Umani
L’attacco in Siria: fermarsi prima di una guerra estesa all’intero pianeta. L’appello del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti +