@trentaminuti > Costume e società > Docenti Diritti Umani

Categoria «Docenti Diritti Umani»

51 anniversario della scomparsa di Giuseppe Ungaretti: una proposta didattica

Giuseppe Ungaretti: breve biografia personale e artistica

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del 51° anniversario della morte di Giuseppe Ungaretti (1 giugno 1970) intende riproporre alcune tematiche care al poeta il cui significato rimane particolarmente autentico e suggestivo anche ora. Ungaretti era portatore di un’arte onirica e nel contempo reale; le immagini che evocava, pur non …

31 maggio: giornata internazionale contro il fumo 2021

giornata contro il fumo 2021

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco invita tutti a riflettere sui rischi per la salute legati all’uso del tabacco. Il 31 maggio è la giornata di prevenzione istituita nel 1988 che l’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, dedica alle politiche di prevenzione per proteggere la gente …

30 maggio: il ricordo di Stefano Rodotà

stefano rodota

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare la figura di Stefano Rodotà, che proprio il 30 maggio avrebbe compiuto 88 anni. Rodotà è conosciuto per le sue profonde doti giuridiche e per aver dedicato tutta la sua vita alla difesa diritti civili nella nostra società. Si occupò sin da giovane di …

27 maggio 1923, anniversario della nascita di Don Milani: un progetto didattico per ricordarlo

don milani

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina deiDiritti Umani in occasione della ricorrenza del 98° anniversario della nascita di Don Lorenzo Milani, 27 maggio del 1923, intende ricordare la figura dell’educatore attraverso una proposta da condividere tra insegnanti e studenti intitolata “#CostruiamolaScuolaperilFuturo”. Il progetto potrebbe essere costruito in maniera “collegiale” mediante le osservazioni, le aspettative, le …

28 maggio 2021: anniversario della strage di Piazza della Loggia a Brescia

strage di piazza della loggia del 27 maggio

Furono otto le vittime della bomba che il 28 maggio 1974 esplose a Brescia, in Piazza della Loggia. Il CNDDU vuole mantenere vivo il ricordo di quell’attentato, considerato tra i principali eventi della strategia della tensione. Oggi ricordiamo il 47° anniversario della strage della Loggia a Brescia in cui persero la vita 8 persone. L’attentato …