@trentaminuti > Costume e società > Docenti Diritti Umani

Categoria «Docenti Diritti Umani»

Scuola: serve un piano generale per risolvere le criticità

scuola riordino

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende segnalare le tantissime email pervenute dal personale educativo in merito alle problematiche riguardanti la situazione dei docenti di ruolo fuori sede, ormai divenuta veramente “endemica” e preoccupante per gli sforzi e le difficoltà incontrate nel ricongiungimento con le proprie famiglie e per gli esagerati costi …

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna, riflessioni dal CNDDU

festa della donna

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Internazionale della Donna che si celebra ogni anno l’8 marzo intende ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne nel corso della storia, soprattutto quella del‘900, ma anche le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono ancora vittime. …

5 marzo 1943, catena di scioperi in Italia: manifestare diviene un diritto – CNDDU

cinque marzo 1943 - diritto allo sciopero

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani segnala una data molto importante per la storia dei diritti umani in Italia: il 5 marzo 1943, che segnò l’inizio di una serie di manifestazioni operaie riguardanti i principali stabilimenti industriali del Nord Italia (Fiat di Mirafiori; Grandi Motori; Westinghause; Nebiolo; Officine di Savigliano; Ferriere Piemontesi; …

20 febbraio 2026, nasce Vittorio Bachelet: le proposte didattiche del CNDDU

anniversario vittorio bachelet

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda con commozione l’anniversario di nascita di Vittorio Bachelet, vicepresidente del CSM, docente universitario ed esponente di spicco della DC, amico di Aldo Moro, nato il 20 febbraio del 1926 e ucciso dalle Br nella facoltà di Scienze politiche della Sapienza il 12 febbraio 1980. Gli …

19 febbraio, anniversario della nascita di Massimo Troisi – CNDDU

massimo troisi

Il 19 febbraio 2021 Massimo Troisi avrebbe compiuto 68 anni. Attraverso la sua arte ha messo in scena i conflitti e le bizzarrie della società, nonché la sottile linea di confine tra la povertà e l’umiltà, che nelle sue rappresentazioni traspaiono anche per la totale semplicità e candore dei personaggi. Nel film “Il postino” emerge …