@trentaminuti > Costume e societa’ > Enciclopedia digitale nazionale degli eroi e delle vittime della storia italiana

Enciclopedia digitale nazionale degli eroi e delle vittime della storia italiana

Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umamo

La storia non si cancella, rimane indelebilmente incisa sulla linea del tempo del passato a perenne memoria delle generazioni che debbono trarne spuntò per il futuro.

L’Enciclopedia digitale nazionale degli eroi e delle vittime della storia italiana è un idea didattica del Coordinamento Nazionale dei Docenti dei Diritti Umani. Il proposito è di rendere sempre vivido il ricordo di coloro che sono caduti nell’espletamento del loro dovere, delle vittime di stragi del passato e di tutte le persone che sono morte per cause che potevano essere evitate. Purtroppo, molti dei caduti  hanno goduto solo della giustizia Divina e non di quella terrana. Molti, infatti, sono ancora in attesa che la legge faccia il suo corso contro i responsabili delle loro morti.

L’iniziativa, mutuata nell’articolo sull’eccidio di Cibeno, è rivolta ad “ogni comunità educativa potrebbe apportare il suo apporto per descrivere i principali fatti storici che hanno coinvolto il territorio di riferimento”. Volentieri, @trentaminuti aderisce all’iniziativa attraverso la creazione di un Enciclopedia digitale nazionale degli eroi e delle vittime della storia italiana nella quale vengono ripresi gli articoli proposti dal CNDDU.

Enciclopedia digitale nazionale degli eroi e delle vittime della storia italiana