Categoria «Eutanasia»

Legge sul testamento biologico in Italia: il testo completo

Legge sul testamento biologico in Italia: il testo completo

Dopo anni di aspre battaglie, sostenute soprattutto da vari esponenti radicali, la legge sul testamento biologico è stata approvata anche in Italia. Il suo testo è stato votato positivamente dal parlamento Italiano il 14 dicembre 2017 ed è entrata in vigore il 31 gennaio 2018. Ormai il DAT (Disposizione Anticipata di Trattamento) ha valore legale …

Come fare il testamento biologico in Italia: la nuova legge

Come fare il testamento biologico in Italia: la nuova legge

Il testamento biologico o DAT (Disposizione anticipata di trattamento) diventa legge. Tutte le novità in materia di biotestamento previste dalla nuova norma   Dopo anni di lotte, anche aspre, da parte di diverse associazioni e movimenti di opinione anche l’Italia vara la propria legge che permette di fare il testamento biologico in Italia in modo del …

Eutanasia nel mondo: le statistiche Google sul fenomeno

eutanasia nel mondo le statistiche Google sul fenomeno

Un valido strumento per studiare un determinato argomento è la statistica. Questa disciplina è in grado di fornire degli utili indicatori su una specifica materia. È utilizzata in molti campi e può essere adeguata anche per capire il fenomeno dell’eutanasia nel mondo. Il motore di ricerca Google, tra i più usati del globo, fornisce un utile …

Differenza tra eutanasia e suicidio assistito

Differenza tra eutanasia e suicidio assistito

C’è una netta differenza tra eutanasia e suicidio assistito. Spesso confusi, questi termini hanno un aspetto in comune: il fine vita della persona che avviene nel rispetto della sua dignità. Per rispetto della dignità, naturalmente, si intende l’osservanza della volontà di chi decide di intraprendere l’ultimo viaggio. Sia nell’eutanasia che nel suicidio assistito, pur nelle loro …

Differenza tra eutanasia attiva ed eutanasia passiva

C’è una differenza sostanziale tra eutanasia attiva ed eutanasia passiva. Sono diverse facce della stessa medaglia con un solo aspetto comune: in entrambi i casi cessano le sofferenze del paziente con la sua dipartita. Molti non riescono ancora a distinguere la diversità tra eutanasia attiva e passiva. Forse perché i media, nel dare una notizia, …