Testamento biologico o disposizione anticipata di trattamento (DAT) sono la stessa cosa. Cioè la manifestazione di volontà sulle cure mediche che si desiderano o non si vogliono ricevere in caso di impossibilità di comunicarle.
Nota sul fac simile: “le disposizioni contenute nel testamento biologico debbono essere di facile comprensione per evitare fraintendimenti e contestazioni”.
Decidere di compilare un proprio testamento biologico può essere un momento delicato e difficile. Un fac simile di testamento biologico può essere di valido aiuto. Molto si è detto su come farlo ed esistono degli elementi imprescindibili da descrivere nel caso si decida di redigere la propria disposizione anticipata di trattamento.
Leggendo l’articolo Come fare il testamento biologico in Italia: la nuova legge, di sicuro, si avranno degli ottimi punti di riferimento. Così come avere a disposizione un fac simile sul quale basarsi. L’intenzione è di fornire un modello di riferimento sul quale basarsi nel compilare questo importante documento. Il fac simile del testamento biologico andrà compilato con cura e pensato per ogni sua voce.
Fac simile testamento biologico o disposizione anticipata di trattamento
Io sottoscritto/a (Nome e Cognome) ………………………………
Luogo di nascita …………………………………………………………
Data di nascita …………………………………………………………..
Domicilio ………………………………………………………………….
Documento di identità………………………………………………….
nel pieno delle mie facoltà mentali e in totale libertà di scelta, in caso di perdita irreversibile della capacità di deciderede e di comunicare, dispongo quanto segue:
Se venisse depenalizzata l’eutanasia, nel caso in cui anche la sospensione di ogni trattamento terapeutico non determini la mia morte, chiedo che mi sia praticato il trattamento eutanasico, nel modo che sarà ritenuto più opportuno per la conclusione serena della mia esistenza.
Detto infine le seguenti disposizioni
– non voglio/voglio l’assistenza religiosa (nel caso indicare il tipo di confessione desiderata);
– il mio corpo o parti di esso puo’/non puo’ essere donato per trapianti;
– il mio corpo puo’/non puo’ essere utilizzato per scopi scientifici e didattici;
– voglio/non voglio essere cremato o sepolto nel seguente modo; (es. sotto terra)
– voglio/non voglio funerale o altra cerimonia funebre (nel caso indicare il tipo di confessione desiderata);
– voglio che le mie ceneri vengano disperse in natura (nel caso indicare il luogo);
nato ……………………………… provincia ……………. il ……………..
residente ……………………….. provincia ………………… indirizzo ……………………… nr ……….. cap …………
recapito telefonico ……………………………………. indirizzo mail ……………………………………….
nato ……………………………… provincia ……………. il ……………..
residente ……………………….. provincia ………………… indirizzo ……………………… nr ……….. cap …………
recapito telefonico ……………………………………. indirizzo mail ……………………………………….
I testimoni del presente atto sono:
1. (Nome e cognome) …………………., nato/a a ………………..(….) il ………………….
residente a …………………..(…. ) in via ……………………………………………………………
2. (Nome e cognome) …………………., nato/a a ………………..(….) il ………………….
residente a …………………..(…. ) in via ……………………………………………………………
Seguiranno la firma del sottoscrittore, dei rappresentati fiduciari e dei testimoni. La data al testamento biologico verrà apposta nel momento dell’autenticazione. Terminata la compilazione andrà autenticato e depositato da un notaio, oppure presso un “registro del testamento biologico” che alcuni comuni o provincie hanno predisposto. Si dovrà poi distribuire il documento ai rappresentanti fiduciari nominati, ai testimoni e agli amici fidati che in caso di necessità possano esibirlo.