@trentaminuti > Salute e benessere > Richiami di prodotti non alimentari > I provenzali: balsamo per capelli ritirato dal mercato causa rischio microbiologico

I provenzali: balsamo per capelli ritirato dal mercato causa rischio microbiologico

All’interno dell’articolo, del brand della cosmesi Gianasso di Genova, sono state rinvenute quantità di muffe, funghi e batteri. L’uso del cosmetico è pericoloso, da qui il richiamo dal commercio.

I provenzali: balsamo per capelli ritirato dal mercato causa rischio microbiologico

Il RAPEX – Rapid Alert System for dangerous non-food products – ha definito serio il rischio per la salute dei consumatori del balsamo per capelli a marchio I provenzali prodotto dalla Gianasso. Per l’articolo è scattato l’immediato ritiro dal mercato e richiamo dal commercio in tutta l’area europea. Al campionamento, all’interno del fluido sono stati rinvenuti batteri, funghi e muffe. Tutt’altro che salutari, secondo l’agenzia europea, perché se venissero a contatto con le mucose degli occhi naso e bocca, oppure con la cute già sensibilizzata o ferita, potrebbero causare infezioni e irritazioni.

L’allarme, diffuso in tutta Europa, è partito dall’Italia dove l’articolo è confezionato. Il RAPEX, con nota A12/1287/18 – report settimanale 7 settembre 2018 – ha catalogato il prodotto non conforme ai regolamenti sui prodotti cosmetici, classificandolo a rischio microbiologico. Da qui il severo provvedimento di rimozione dai mercati e di diffusione della notizia con ogni mezzo.

Nel dettaglio si tratta di Balsamo per capelli marchio “i Provenzali” del brand “Gianasso”. Si presenta all’interno di una bottiglietta in plastica ed etichetta con la scritta “Balsamo erboristico ai semi di lino con aggiunta di pantenolo”. Viene aggiunta la dicitura che l’articolo è di origine vegetale e sarebbe indicato per capelli “tinti e danneggiati”. I lotti a rischio sono contraddistinti dai seguenti numeri: 3167, 3067, 3137, 3167, 3487, 3527, 2987. Nel caso si fosse in possesso del balsamo in questione, i consumatori sono invitati a disfarsene con la dovuta cura segnalando l’acquisto alle autorità sanitarie locali e all’esercente dove è stato comprato.

I provenzali: balsamo per capelli ritirato dal mercato: i rischi per la salute

Il balsamo indicato, prodotto dalla Gianasso di Genova, è di sicuro diffuso in Italia. La segnalazione al Rapex farebbe supporre l’esportazione dell’articolo anche in altri Stati ma non ci sono conferme in tal senso. Pertanto, sono invitati all’attenzione all’uso delle confezioni indicate soprattutto gli consumatori italiani.

Potrebbe interessarti: Tre lotti di inchiostro per tatuaggio cancerogeno ritirati dal commercio

L’articolo è stato definito a rischio microbiologico pertanto, in caso di possesso, l’invito e di non utilizzarlo. All’uso, se il fluido viene a contatto con le mucose o con pelle già sensibilizzata o danneggiata, c’è il rischio di contrarre irritazioni o infezioni. Non conoscendo l’esatta natura della carica batterica non si è in grado di definire il tipo di infezioni a cui si andrebbe incontro. In ogni caso va evitato l’uso del prodotto.