@trentaminuti > Storia > Fatti ed eventi storici > Il Piano di rinascita democratica della P2, il testo integrale

Il Piano di rinascita democratica della P2, il testo integrale

Conosciuto anche come “Programma di Rinascita Nazionale” è il documento di Licio Gelli con gli obiettivi della sua loggia massonica segreta P2

Il Piano di rinascita democratica della P2, il testo integrale

Il Piano di Rinascita Democratica, nel suo testo integrale, è il documento attuativo dei progetti della loggia massonica P2, che garantiva la segretezza dei propri iscritti. Il Piano descrive il modo di vedere e di intendere il concetto di Nazione di Licio Gelli, gran maestro della loggia massonica Propaganda Due. Si tratta di una testimonianza scritta, per certi versi eccezionale, che rende il concetto di ciò che poteva diventare l’Italia se il venerabile maestro Licio Gelli fosse riuscito a realizzarlo.

Considerando i nomi degli iscritti alla loggia coperta del Grande Oriente d’Italia diretta da Gelli, i presupposti per la realizzazione visionaria del Programma di Rinascita Nazionale Pidduista erano concreti. Alla loggia segreta infatti, appartenevano i più alti vertici di diverse aree: dalle cariche Istituzionali all’editoria, dagli apparati militari ai servizi segreti, dal mondo dell’alta finanza al giornalismo fino ad arrivare a politici di rango.

Tutte personalità con ruoli e risorse tali da essere in grado di manovrare vaste aree di riferimento nazionale, individuate puntualmente nel documento di Licio Gelli, così da realizzare la visionaria rivoluzione pidduista che intendeva sovvertire la Costituzione, per realizzare un Italia la cui fotografia è descritta integralmente nelle righe del piano di rinascita democratica.

In poche parole si trattava della realizzazione di un golpe bianco, senza la necessità di ricorrere alle armi ma con l’ausilio delle persone giuste, posizionate nei dovuti gangli di manovra sociali e istituzionali nazionali.

La storia del Piano di rinascita democratica

Il documento definito Piano di Rinascita Democratica ha una storia particolare.  Rinvenuto all’aeroporto di Fiumicino, si trovava nel sottofondo di una delle valigie di Maria Grazia Gelli, figlia del venerabile maestro della P2, la quale rientrava in Italia dalla Francia. In quell’occasione venne trovato anche il memorandum sulla situazione politica in Italia. I due atti, insieme alla lista dei pidduisti, furono la base di lavoro della commissione P2.

Era nascosto in modo talmente maldestro che molti si chiesero se ci fosse stata l’esplicita volontà che venisse ritrovato. In ogni caso, la lista con l’elenco degli appartenenti alla P2 fu scoperta 17 marzo 1981 mentre il Programma di Rinascita Nazionale è databile attorno al 1976.

Successivamente Gelli introdusse nuovi principi al documento originale, secondo alcuni per creare scompiglio, fino a rinnegarne l’effettiva esistenza. Dichiarò, nel giugno del 1984, che tale materiale altro non era “che un’esposizione sullo stato della nazione, lecita per qualsiasi cittadino che voglia esprimere il suo punto di vista sull’andamento generale del paese“. Alcuni dei principi dettati nel programma di Gelli, secondo molti analisti, successivamente furono realizzati.

Potrebbe interessarti: Cos’è il lodo Moro – l’accordo segreto Italia-Palestina

Il Piano di Rinascita Democratica della P2, il testo integrale

Quello che segue è il testo integrale del Piano di Rinascita Democratica noto anche come Programma di Rinascita Nazionale. Per una migliore comprensione concettuale si riporta nella formattazione originale. Con ciò si intende le autentiche titolazioni, le sottolineature e le liste e le caratterizzazioni per meglio rendere i concetti e i cardine del documento, che viene fornito in PDF.

(Il piano-di-rinascita-democratica) testo integrale in formato pdf da scaricare.

Una volta letto con attenzione, con altrettanta attenzione si suggerisce l’ascolto di un interessante tesi di Marco Travaglio espressa dal giornalista in occasione di un convegno.