Il prodotto è stato richiamato per l’errata indicazione della data di scadenza sulla confezione. Si tratta di Aringa dolce affumicata marchio Naturaqua

In un comunicato del 19/11/2018 pubblicato sul proprio sito, il franchising Naturasì dispone il richiamo per scadenza errata su due lotti di Aringa dolce affumicata marchio Naturaqua. Su alcune confezioni viene riportata come data di scadenza il 28/11/2019 al posto di quella corretta corrispondente al 29/11/2018.
Un anno di differenza non è certamente poco, i consumatori possono incorrere in rischi per la salute se assumono il prodotto oltre la giusta data di impiego. La causa è che il tipo di alimento, a un anno di distanza dalla corretta conservazione, andrebbe incontro a deterioramento.
Potrebbe interessarti: Mareblu: richiamo per tonno all’olio di oliva con difetto nel contenitore
NaturaSì – scadenza errata su Aringa dolce affumicata: i lotti a rischio
Naturalmente, sono state fornite tutte le indicazioni necessarie per individuare puntualmente il prodotto che potrebbe riportare la data di scadenza errata corrispondente al 28/11/2019.
Gli estremi delle confezioni a rischio sono i seguenti:
Prodotto: Aringa Dolce Affumicata NATURAQUA
• Lotto 800487 – scadenza 28/11/2018
• Lotto 800601 – scadenza 28/11/2018
L’aringa dolce affumicata richiamata è stata confezionata dall’azienda Friul Trota di Pighin Srl – Via Aonedis 10, a San Daniele del Friuli (UD). Distribuito nei punti vendita NaturaSì, nel comunicato si precisa che “tutti gli acquirenti che hanno in casa il prodotto con data di scadenza errata possono consumarlo entro il 28.11.2018 (data di scadenza corretta)”.
Viene poi aggiunto che coloro che avessero già acquistato una o più confezioni di aringa dolce Naturaqua con in confezione indicata la data errata del 28/11/2019 possono “restituirlo al proprio negoziante che provvederà a rimborsarlo e a chiarire eventuali dubbi”
Si precisa che “Non sussistono problemi di carattere igienico-sanitario se il prodotto viene consumato entro il 28.11.2018.”
I consumatori sono invitati a prestare attenzione alle confezioni con data errata, comportandosi come riferito nelle indicazioni del richiamo.