Vari prodotti alimentari contaminati da listeria ritirati dal mercato

Si allunga la lista di alimenti contaminati da listeria monocytogenes per i quali sono in atto richiami alimentari in Italia e altri paesi europei

Vari prodotti contaminati da listeria ritirati dal mercato

Era da tempo che il ministero della salute italiano in un solo giorno pubblicava così tanti richiami di prodotti alimentari. Per tutti il motivo è lo stesso: contaminazione da listeria monocytogenes.

Sono cinque gli alimenti a rischio per il quale il dicastero, in accordo con il produttore/distributore, ha disposto che siano ritirati dal mercato. Evidentemente, i recenti casi simili hanno scoperto il vaso di pandora su uno condizione di fatto che finora era stato sottovalutato.

Il motivo del provvedimento di richiamo per tutti gli alimenti segnalati è rischio microbiologico. Di fatto si tratta del pericolo di contrarre una patologia batterica chiamata listeriosi il cui veicolo è il batterio della listeria monocytogenes .

I rischi per la salute dei consumatori, in casi estremi, possono essere anche gravi, da qui l’invito alla prudenza in attesa che le confezioni richiamate dal commercio siano tutte messe fuori dai circuiti di vendita e distribuzione.

Va considerato anche che alcuni consumatori possono aver già acquistato i cibi pericolosi, da qui la massima alla segnalazione.

Nella sezione dedicata del sito del ministero, in data 9 luglio 2018, vengono forniti i dettagli dei prodotti richiamati dal mercato:

I link ai prodotti indicati riportano ai dettagli identificativi degli alimenti pericolosi quali il numero di lotto, la scadenza, il produttore e altre informazioni utili a individuare meglio i cibi a rischio per la salute. L’elemento comune è che tutti sono contaminati dal batterio della listeria. Il suggerimento, naturalmente, è di non consumarli e, nel caso siano stati acquistati, a riportarli presso il punto vendita segnalando la vicenda alle autorità sanitarie. Lo stesso va fatto se i prodotti indicati vengono individuati ancora sugli scaffali di vendita.

Potrebbe interessarti: Listeria in alimenti: due ritiri dal mercato in un giorno, è allarme

Listeria monocytogenes: un fenomeno europeo da osservare con attenzione per i rischi alla salute

Naturalmente una considerazione è doverosa. Osservando la provenienza dei prodotti indicati si deduce che il problema della contaminazione alimentare da listeria monocytogenes sta emergendo come un fenomeno di dimensioni importanti non solo in Italia.

La prudenza da parte delle autorità sanitarie degli stati UE è doverosa per evitare che la contaminazione si diffonda aumentando i rischi per la salute dei consumatori europei.

Di fatto, richiami per contaminazione da listeria sono in atto in altri paesi europei e tutti stanno alzando il livello di attenzione alla vicenda.

Il batterio in questione è causa di una malattia chiamata listeriosi che in genere si risolve spontaneamente dopo aver procurato una sintomatologia simile all’influenza con particolare aggressività all’apparato gastro intestinale.

Ciò non toglie che può degenerare in casi anche fatali o con conseguenze gravi come la meningite. Nelle donne in stato interessante la listeriosi può causare l’aborto.

Le autorità europee, anche attraverso il RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed), stanno monitorando con attenzione la diffusione del batterio della listeria prima che la situazione degeneri in emergenza.

Sull’argomento: Listeria in gorgonzola: sette richiami per lo stesso produttore