
Il Ministero della salute con nota di richiamo del 10/10/2018 – pubblicata il 19/10/2018 – ha ritirato dal mercato Coccobì cioccolato fondente al riso soffiato marchio Baule Volante. Il prodotto è biologico pertanto è maggiormente reperibile presso gli esercenti che trattano tale stile alimentare. Ciò non toglie che potrebbe anche essere esposto negli scaffali dei punti vendita tradizionali.
Il motivo del ritiro dal commercio dell’alimento è dovuto alla presenza all’interno dello stesso di corpi estranei. Si tratterebbe di frammenti di plastica dura.
Per questa ragione, il dicastero della salute ha dichiarato il prodotto a rischio fisico. Tale classifica implica che se l’alimento fosse ingerito potrebbe cagionare ferite fisiche all’interno dell’organismo. Gli organi a rischio sono, in particolare, il cavo orale e l’apparato digerente.
Naturalmente, il prodotto non va consumato. I consumatori che l’avessero già acquistato sono invitati a non consumarlo e a disfarsene con attenzione. In alternativa, possono riportarlo presso il punto vendita segnalando all’esercente il caso e avvisando le autorità sanitarie locali.
Potrebbe interessarti: Maina: panettone il gran nocciolato ritirato dal mercato, contiene filamenti metallici
Cioccolato fondente al riso soffiato richiamato: i dettagli del prodotto
L’alimento oggetto del richiamo è Coccobì cioccolato fondente al riso soffiato marchio Baule Volante prodotto da Eco-Bio Alimentare di Mihai Vasile. La sede dello stabilimento di produzione è in Via dell’artigianato 2b, San Giorgio in Bosco(pd). Il cioccolato a rischio si presenta imbustato in plastica in porzioni da 25 gr e riporta data di scadenza 12 – 01 -20.
Potrebbe interessarti: Jocca: ritirati dal mercato fiocchi di formaggio fresco con frammenti di metallo
Si ribadisce la prudenza, considerando che l’ingestione del cioccolato richiamato è pericolosa in quanto potrebbe cagionare danni fisici ai consumatori.