@trentaminuti > Salute e benessere > Disturbo specifico di apprendimento

Categoria «Disturbo specifico di apprendimento»

Cos’è la discalculia: la difficoltà con i numeri e i calcoli matematici

cos'è la discalculia

Molte persone si trovano ad affrontare difficoltà nel risolvere calcoli matematici, gestire operazioni con i numeri o risolvere problemi aritmetici di varia complessità. Spesso queste condizioni si manifestano in età precoce, in particolare dai primi anni scolastici. In quest’ultima circostanza i casi sono due: o il bambino ha una maestra inadatta a insegnare la matematica …

Disturbo specifico apprendimento (DSA): definizione, intervento e cura

Disturbo specifico apprendimento (DSA): definizione, intervento e cura

Il Disturbo Specifico Apprendimento (DSA) è un deficit cognitivo di cui soffrono molti ragazzi in età scolare. Le statistiche sono chiare: secondo il MIUR, 250.000 studenti italiani soffrono di questa insufficienza. Probabilmente, il DSA è presente anche in soggetti adulti anche inconsapevoli, ma vista la specificità dell’argomento è più facile evidenziarlo nel mondo scolastico. Il …

MIUR, disturbo specifico apprendimento per 250mila ragazzi italiani

DSA

Uno studio statistico del Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca rileva che migliaia di studenti italiani soffre di DSA   Lo rivela uno studio del Miur: Disturbo Specifico Apprendimento per 250.000 ragazzi italiani. Il 2,9 % della popolazione scolastica italiana. Un dato statistico allarmante che deve portare a riflettere per cercare di porre rimedio a …