Category «I richiami alimentari del 2017»

Naturasì: Brioches vuota e all’albicocca pericolose – ritirate dal mercato

Naturasì, Il noto brand di prodotti bio ha diramato un avviso di richiamo per due prodotti presenti nei propri scaffali. Si tratta di brioches vuota ecor 5x35g e brioches all’albicocca ecor 5x45g. Entrambe fabbricate con farina integrale macinata a pietra. Secondo il comunicato dell’azienda potrebbero contenere frammenti di plastica dura. Nel caso, il prodotto è …

Tranci di pesce spada scongelato con mercurio – allerta alimentare

tranci di pesce spada scongelato contaminato con istamina

L’allerta lanciato dal RASFF riguarda tranci di pesce spada scongelato contaminato con mercurio. Il rischio per la salute, secondo l’agenzia europea, è definito serio. L’allerta per il pesce spada pericoloso è stato emanato con documento n. 2017.2217 del 27 – 12 – 2017. Per il prodotto è stato disposto il richiamo dal mercato. L’origine del …

Pasta con oli minerali dal Kazakhstan, allerta in Europa

pasta con oli minerali

Un importante allerta alimentare proviene dal RASFF, si tratta di pasta contaminata con oli minerali. L’agenzia europea con nota n. 2017.2164 del 18 dicembre 2017 ha diramato l’avviso. Non è stato ancora definito il livello di rischio per la salute ma è stato disposto il ritiro dal mercato dell’alimento. La pasta con oli minerali prodotta …

Provola marchio Fratelli Gentile con Listeria monocytogenes

provola con listeria

Formaggio provola marchio Fratelli Gentile contaminato con listeria monocytogenes è l’allerta alimentare diramato dal ministero della salute con nota del 12/12/2017. Lo stesso ministero ha dispostoil ritiro del prodotto dal mercato. Si tratta di formaggio a pasta filata di latte di mucca contaminato con il pericoloso agente patogeno. Tale circostanza lo rende rischioso per la salute. Il …

Patatine fritte marchio Trafo con residui legnosi richiamate dal mercato

Allerta alimentare diramato dal ministero per la salute italiano riguardante patatine fritte marchio Trafo contenente residui legnosi. Con documento del 11 dicembre 2017 le autorità italiane hanno disposto il ritiro dal mercato del prodotto. Al campionamento si è rilevata la presenza di stoloni. Sono frammenti di radice legnosi che se ingeriti potrebbero provocare ferite al …