Category «I richiami alimentari del 2018»

Piatti in plastica Elios e Sea Party ritirati dal mercato: rilasciano sostanze nel cibo

Piatti ritirati per migrazione sostanze

Con nota del Ministero della salute del 31/10/2018 sono stati ritirati dal mercato piatti in plastica marchio Elios e Sea Party in quanto rilasciano sostanze tossiche nel cibo che contengono. Tecnicamente questo meccanismo è denominato migrazione e, per tale motivo, il dicastero della salute ha motivato il richiamo per “rischio chimico”. I piatti richiamati sono …

Mix di cereali richiamati per contaminazione da Bacillus Cereus

Per rischio microbiologico il Ministero della salute ha disposto, in accordo con il produttore, il ritiro dal mercato per Mix di cereali contaminati da Bacillus Cereus. Le note di richiamo del dicastero sono due riguardanti altrettanti marchi ma dello stesso produttore. Nello specifico InFomra Careefour e Pedon c’è di Buono. Per entrambi i prodotti ritirati …

Ritirato dal mercato Cioccolato fondente al riso soffiato: contiene corpi estranei

Ritirato dal mercato Cioccolato fondente al riso soffiato: contiene corpi estranei

Il Ministero della salute con nota di richiamo del 10/10/2018 – pubblicata il 19/10/2018 – ha ritirato dal mercato Coccobì cioccolato fondente al riso soffiato marchio Baule Volante. Il prodotto è biologico pertanto è maggiormente reperibile presso gli esercenti che trattano tale stile alimentare. Ciò non toglie che potrebbe anche essere esposto negli scaffali dei …

NaturaSì: scadenza errata su Aringa dolce affumicata marchio Naturaqua

Il prodotto è stato richiamato per l’errata indicazione della data di scadenza sulla confezione. Si tratta di Aringa dolce affumicata marchio Naturaqua In un comunicato del 19/11/2018 pubblicato sul proprio sito, il franchising Naturasì dispone il richiamo per scadenza errata su due lotti di Aringa dolce affumicata marchio Naturaqua. Su alcune confezioni viene riportata come data …

Mareblu: richiamo per tonno all’olio di oliva con difetto nel contenitore

mareblu tonno richiamo

Le confezioni del tonno Mareblu potrebbero essere danneggiate con conseguente deterioramento del prodotto. Il Ministero della salute, in accordo con il produttore, in data 17/10/2018 ha diffuso un richiamo per tonno all’olio di oliva Mareblu per difetto nella confezione. Secondo quanto stabilito, il contenitore del prodotto sarebbe danneggiato e ciò potrebbe causare il deterioramento dell’alimento. …