Categoria «Medicina»

Coronavirus, bollettino dell’OMS del 31/01/2020

Secondo l’OMS, negli Emirati Arabi il micidiale Corona virus si trasmette all’uomo dai dromedari. Il bollettino ufficiale pubblicato dal Ministero della salute italiano Data del bollettino 31/01/2020 Il 9 e 13 gennaio 2020, il punto di contatto nazionale per il RSI degli Emirati Arabi Uniti (UAE) ha segnalato all’OMS due (2) ulteriori casi confermati dal …

Ebola in Congo: ancora casi di infezione

Ebola in Congo: ancora casi di infezione

Non finiscono i casi di Ebola in Congo, ancora casi di infezione registrati nelle province di Nord Kivu e Ituri, Lo stabilisce il report periodico diffuso dal Ministero della Salute in data 19 dicembre 2019. Peraltro, nel documento viene affermato che “Tutti gli 11 casi segnalati negli ultimi sette giorni sono collegati al caso nell’area …

Ranitidina cancerogena: ebook gratis in pdf di trentaminuti

Ranitidina cancerogena: ebook gratis in pdf di @trentaminuti

Da @trentaminuti un ebook gratis con le faq, marchio e lotti sul caso della ranitidina cancerogena Per le proporzione che sta assumendo, la vicenda della ranitidina contenente impurità di N-nitrosodimetilammina (NDMA) sta divenendo un caso europeo. Le Agenzie comunitarie e molte autorità sanitarie EU stanno procedendo al ritiro dei farmaci contenenti la ranitidina cancerogena. In …

Come prevenire l’influenza

come prevenire l'influenza

Essendo una delle malattie invernali più frequenti, essere consapevoli su come prevenire l’influenza è molto importante. E’ vero il detto: prevenire è meglio che curare. Ciò vale soprattutto se si appartiene a quelle categorie definite a rischio: anziani, bambini piccoli, persone con patologie respiratorie, immunodepresse ecc.. La cosa giusta è  evitare di correre ai ripari …

Cos’è l’apnea notturna e disturbi respiratori del sonno: diagnosi e cura

Ci si sveglia frequentemente la notte con un senso di soffocamento avendo la cavita orale arida, la gola secca e un lieve mal di testa. Da questi sintomi già si intuisce cos’è l’apnea notturna e disturbi respiratori del sonno. In quest’ultimo termine è compreso anche il russamento o russare. Il termine scientifico per definire l’apnea …