Provengono dall’indopacifico le seppie indopacifiche pulite e congelate marchio Delizie del Pescato al cui interno è stata rilevata la presenza di cadmio.
Il ministero della salute, in data 21/11/2019, ha emesso una nota di richiamo per seppie congelate ritirate dal commercio, contengono cadmio. Il marchio del prodotto è Delizie del Pescato. Naturalmente, la classifica data al richiamo alimentare è rischio chimico.
E’ la seconda segnalazione in poco tempo della presenza di cadmio all’interno del pescato, tale elemento chimico, utilizzato in lavorazioni industriali non ittiche, è insolito rinvenirlo in prodotti del perscato.
Le seppie congelate al cadmio provengono dall’india anche se commercializzate da un azienda italiana. Naturalmente, l’invito per i consumatori è di non consumare il prodotto segnalato in quanto il cadmio è estremamente nocivo alla salute umana.
Sull’argomento: Seppie congelate ritirate dal commercio: contengono cadmio
Seppie congelate ritirate dal mercato: i dettagli
Il richiamo alimentare riguarda seppie indopacifiche pulite e congelate a marchio Delizie di Pescato Sottozero qualità extra. Il motivo del provvedimento è la presenza di cadmio oltre i limiti che rendono il prodotto nocivo. Il lotto è il numero 9D23 (lotto interno 1902739) con scadenza 30/04/2021.
Le seppie si presentano in sacchetti da 1 kg e peso netto di 800 grammi e sono state prodotte per Urbis Food Srl da JJ Sea Foods nello stabilimento di Bara Road, a Mangrol, in India.
I danni alla salute provenienti da cadmio
I danni alla salute umana da intossicazione da cadmio possono essere rilevanti, soprattutto in caso di esposizione acuta, che può risultare letale. L’organo bersaglio principale del cadmio è il fegato.
La sintomatologia da avvelenamento da cadmio è varia, in dosi irrilevanti porta una sindrome gastroenterica caratterizza da diarrea, nausea, vomito e disidratazione.