-
Padre Matteo Ricci, detto “Li Madou”: breve biografia
“Li Madou” vestiva come un perfetto cinese, col caffettano di seta lungo fino ai piedi sorretto in vita da un +
-
“La Muta” di Raffaello: forse Giovanna da Montefeltro?
Raffaello ce la presenta di tre quarti, in posa leonardesca, abbigliata in modo elegante e al tempo stesso non sfarzoso, +
-
La battaglia di Maratona del 490 a.C.: breve resoconto
“Νενικηκαμεν!” (“Nenikekamen!” cioè “Abbiamo vinto!”): così, secondo la leggenda, avrebbe esclamato appena prima di stramazzare a terra morto per la +
-
Luisa Sanfelice: la tragica storia di una donna innamorata
Nella mattinata dell’11 settembre del 1800 la piazza del Mercato, a Napoli, fu attraversata da un lugubre corteo che scortava +
-
Teutoburgo: breve storia di una grave sconfitta per l’esercito imperiale di Roma
Già all’inizio di settembre nelle regioni settentrionali della Germania il clima può essere freddo e piovoso, con quei nuvoloni bassi +
-
Breve storia del grande assedio di Malta del 1565
La cattura da parte dei Cavalieri di Malta di una nave di proprietà del capo degli eunuchi del potente sultano +
-
Tommaso Inghirami, detto “Fedra”: breve biografia
Strabico, glabro, col viso grassoccio ed un doppio mento pronunciato: Tommaso Inghirami non si può certo definire un “Adone” e +
-
Tommaso Campanella: breve biografia
Il ritratto che di lui fece il compaesano Francesco Cozza nel 1626 ce lo presenta in tutta la sua grezza +
-
4 settembre 476: la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, fine di un’epoca
Il 4 settembre del 476 è una data che tutti dovremmo ricordare, perché riportata dai manuali scolastici come spartiacque fra +
-
Lorenzo de’ Medici, Duca di Urbino: breve biografia
Se “Pitti Uomo” fosse esistita già nel Cinquecento, ci sono pochi dubbi che lui avrebbe potuto calcarne con successo le +