-
La breccia di Porta Pia – la prima fake news italiana
La prima fake news italiana, come ogni bufala che si rispetti, riguarda un evento che ebbe una enorme portata storica. +
-
Stanislav Petrov – l’eroe che salvò il mondo dalla terza guerra mondiale
Stanislav Petrov non si fidò delle indicazioni dei sistemi che segnalavano missili contro la sua patria. Disse:“era un errore”, e +
-
Il fantasma del castello di Fumone è del marchese Francesco Longhi
Sono intervenuti i ricercatori dell’associazione GHR per capire chi sia il fantasma che si aggira tra le mura del singolare +
-
Dossier Mitrokhin: la lista delle spie italiane
Il transfuga sovietico Vasilij Nikitič Mitrokhin portò in occidente migliaia di documenti segreti, anche la lista delle spie italiane del +
-
Gerald Bull e il progetto Babilonia: anche l’Italia coinvolta
Il progetto Babilonia prevedeva la costruzione di un supercannone per l’Iraq di Saddam Hussein, realizzato da Gerald Bull e finanziato +
-
Trattato di Roma. 60 anni dall’accordo che istituisce la Comunità europea
Il momento più rappresentativo della costituzione della comunità europea avvenne nella capitale italiana. Nel palazzo dei conservatori, al campidoglio, il +
-
Chi era Leone Jacovacci il pugile nero del Duce?
Uscirà il 21 marzo il film di Tony Saccucci “Il pugile del Duce”. L’occasione è la giornata mondiale contro il razzismo. Ma +
-
Giuseppe Mazzini e la giovine italia
Il 10 marzo è l’anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, genovese di nascita, nel 1831 fondò la Giovine Italia, presentata in +
-
Hachiko: il cane simbolo dell’amore e della fedeltà verso l’uomo
Ha aspettato in stazione il ritorno del suo padrone defunto. Dopo 10 anni di attesa Hachiko, il cane simbolo della +
-
Festa della donna: perché la si festeggia l’8 marzo?
L’8 marzo è il giorno universalmente deputato a festeggiare il gentil sesso. Divenuta ormai una tradizione consolidata viene da chiedersi: perché +
Storia
Trentaminuti offre ai propri lettori un servizio informativo gratuito. In ogni caso, mantenere e lavorare sul sito ha dei costi che con la pubblicita' non si riesce a coprire. Per questo motivo Trentaminuti ti chiede un sostegno minino come aiuto al mantenimento del sito. Fai una donazione grazie.