-
Tommaso Inghirami, detto “Fedra”: breve biografia
Strabico, glabro, col viso grassoccio ed un doppio mento pronunciato: Tommaso Inghirami non si può certo definire un “Adone” e +
-
Tommaso Campanella: breve biografia
Il ritratto che di lui fece il compaesano Francesco Cozza nel 1626 ce lo presenta in tutta la sua grezza +
-
4 settembre 476: la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, fine di un’epoca
Il 4 settembre del 476 è una data che tutti dovremmo ricordare, perché riportata dai manuali scolastici come spartiacque fra +
-
Lorenzo de’ Medici, Duca di Urbino: breve biografia
Se “Pitti Uomo” fosse esistita già nel Cinquecento, ci sono pochi dubbi che lui avrebbe potuto calcarne con successo le +
-
Adriano IV: breve biografia dell’unico Pontefice inglese
Figlio naturale di un poverissimo prete, Nicholas Breakspear nacque attorno al 1100 ad Abbots Langley, in Inghilterra. Senza mezzi, ma +
-
Ritratto di Papa Leone X e due Cardinali: breve storia di un capolavoro di Raffaello
L’8 settembre del 1518, appena arrivato a Firenze, il quadro fu esposto in occasione delle nozze di Lorenzo de’ Medici, +
-
Isabella de’ Medici: breve biografia
In tempi in cui i femminicidi e le violenze contro le donne sono diventati un crimine di cui purtroppo sentiamo +
-
Pietro Micca: l’eroe dell’assedio di Torino del 1706
Quindici giorni: tanto durò, nell’estate del 1706, l’assedio posto dalle truppe del re di Francia Luigi XIV alla Cittadella di +
-
Ivan Vasilevic detto “il Terribile”: breve biografia del primo Zar di tutte le Russie
Il 25 agosto del 1530 nasceva Ivan Vasilevic, primo Zar di tutte le Russie, passato alla storia come “il Terribile”. +
-
Francesco Petrarca: breve biografia
“Benedette le voci tante ch’io / chiamando il nome de mia donna o’ sparte / e i sospiri, et le +