La “Pietà”: breve storia ed analisi di uno dei capolavori di Jacopo Carlucci, detto “il Pontormo”

Rientrato da Roma ricchissimo, dopo avervi operato come banchiere di fiducia di Papa Leone X de’ Medici, il fiorentino Ludovico Capponi volle regalare a se stesso e alla propria Casata una cappella funeraria degna della fama che si era costruito. Acquistò pertanto nel 1525 dai Paganelli la cappella quattrocentesca costruita su progetto di Filippo Brunelleschi …