@trentaminuti > Storia > Fatti ed eventi storici

Categoria «Fatti ed eventi storici»

Breve storia del grande assedio di Malta del 1565

La cattura da parte dei Cavalieri di Malta di una nave di proprietà del capo degli eunuchi del potente sultano Solimano il Magnifico, carica di stoffe destinate alle donne del suo harem, fornì a quest’ultimo il “casus belli” per attaccare l’isola di Malta, ultimo baluardo cristiano nel Mar Mediterraneo meridionale che nel corso degli anni …

4 settembre 476: la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, fine di un’epoca

4 settembre 476: la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, fine di un’epoca

Il 4 settembre del 476 è una data che tutti dovremmo ricordare, perché riportata dai manuali scolastici come spartiacque fra il Mondo Antico e l’Alto Medioevo. Eppure la deposizione da parte del barbaro Odoacre di Romolo “Augustolo”, ultimo di una lunga serie d’Imperatori romani durata quasi cinque secoli, all’epoca passò quasi inosservata, “tamquam non fuisset”, …

La Battaglia di Tagliacozzo del 23 agosto 1268: antefatti e svolgimento

la Battaglia di Tagliacozzo del 23 agosto 1268: antefatti e svolgimento

“Padre, vi prego: alzatevi e cibatevi della cacciagione del figliuol vostro. Uccidemmo tanta moltitudine di nemici!” La sera del 23 agosto del 1268 da Tagliacozzo, dopo aver appena annientato l’esercito ghibellino, così scriveva, manco parlasse di tordi o quaglie, il “figliuolo” Carlo I d’Angiò, da un paio d’anni re di Napoli e di Sicilia e …

Leonida e la battaglia delle Termopoli: breve cronaca di un epico scontro che, salvando la Grecia dall’invasione persiana, preservò la civiltà occidentale

Leonida e la battaglia delle Termopoli: breve cronaca di un epico scontro che, salvando la Grecia dall'invasione persiana, preservò la civiltà occidentale

“Μολων λαβέ!”…”Vieni a prenderle!”. Così rispose il re spartano Leonida, mentre era a capo di un manipolo composto da circa trecento suoi valorosi concittadini, al messaggero di Serse, Imperatore dei Persiani, che in una torrida giornata d’agosto del 480 a.C. gli chiedeva di arrendersi. Dopo aver consegnando le armi, avrebbe dovuto liberare il passo delle …