@trentaminuti > Storia > I serial killer più famosi della storia

I serial killer più famosi della storia

Ci sono persone che sono passate alla storia per cose meritevoli mentre altre sono ricordate per atti disdicevoli. E’ il caso dei serial killer più famosi della storia. Uomini o donne che hanno in comune tratti come la crudeltà, la spietatezza e la brutalità nell’uccidere solo per il perverso gusto di farlo.

Sono i cosiddetti assassini seriali. Divenuti tristemente noti sia per le loro atrocità che per l’alto numero di persone che hanno subito la loro ferocia.

serial killer hanno in comune una caratteristica: fino a quando sono stati in attività, hanno ucciso molte persone senza un movente logico ma solo per il gusto di farlo.

Un altro attributo è il loro modo di operare: seguono un rituale, dettato dalla loro logica perversa, comune per ogni loro “bersaglio”. Può essere la scelta caratteristica delle vittime, il modo di trattarle prima di ucciderle o il prelevare loro dei feticci. Tutte aberrazione tipiche della mente malate di questi criminali.

Sono oggetto di studio forense da parte dei criminologi che affinano la loro conoscenza su tali personaggi per poi stilare profili psicologici utili a individuarli quando e se entrano in azione. Quando è possibile le ricerche su tale materia hanno carattere preventivo.

Potrebbe interessarti: Frances Glessner Lee: la madre della moderna criminologia

Di fatto i serial killer più famosi della storia sono diventati tali proprio in virtù dei rituali utilizzati per uccidere e per l’alto numero di omicidi commessi. Di certo, se non fossero stati fermati avrebbero continuato la loro micidiale attività.

In passato sono stati contati molti di questi lugubri personaggi alcuni dei quali, nel loro modo di operare o per l’alto numero di uccisioni compiute, sono entrati nel triste elenco dei serial killer più famosi della storia.