Tag «coordinamento diritti umani»

8 marzo 2022: giornata mondiale della donna, riflessioni dal mondo della scuola

8 marzo 2022: giornata mondiale delle donna, riflessioni dal mondo della scuola

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina di Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale della Donna 2022 intende, come ogni anno, ripercorrere le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne nel corso della storia e riflettere su quanta strada ancora c’è da percorrere per il raggiungimento della vera parità di genere, obiettivo agognato …

Scomparsa di David Sassoli: ricordare la sua figura attraverso una proposta didattica per le scuole- CNDDU

David Sassoli

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani nell’esprimere la propria vicinanza ai familiari di David Maria Sassoli, recentemente scomparso, ne ricorda la figura autorevole e retta. Sassoli fu un personaggio politico, nonché giornalista, autenticamente aperto al dialogo tra i popoli e attento alla difesa dei diritti civili. Era una persona caratterizzata da una …

27 giugno 1980, la strage di Ustica: riflessioni dal CNDDU

strage di ustica

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della ricorrenza della Strage di Ustica verificatasi il 27 giugno del 1980 intende ricordarne la drammatica e intricata vicenda che tutt’ora non conosce verità. Tale strage rimane tra le più oscure e inquietanti vicende della storia italiana insieme all’analogo disastro del volo Alitalia …

Il CNDDU propone Nicola Gratteri a Procuratore nazionale antimafia

Gratteri Procuratore Antimafia

Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani coglie l’occasione della commemorazione dell’assassinio di Mario D’Aleo, Giuseppe Bommarito e Pietro Morici per proporre Nicola Gratteri a Procuratore Nazionale Antimafia. Il 13 giugno 1983 cadeva vittima di un agguato da parte dei sicari di Cosa nostra mentre a bordo della sua auto di servizio stava percorrendo via Cristoforo …

12 giugno: 99° anniversario della nascita di Margherita Hack

margherita hack

Oggi ricorre il 99° compleanno di Margherita Hack, l’astrofisica italiana di fama e statura internazionale. Era una figura ironica e comunicativa; riusciva a divulgare contenuti scientifici estremamente complessi con chiarezza e semplicità. Dimostro a dispetto di tutti gli stereotipi di genere quanto le donne possano interessarsi con risultati ragguardevoli alle materie scientifiche ritenute erroneamente una …