Tag «nucleare»

Cos’è una bomba sporca

cos'è una bomba sporca

Nei momenti di crisi internazionale, dove si evocano venti di guerra in cui sono coinvolte superpotenze, quindi in possesso di armi di distruzione di massa, la paura di un’escalation nucleare è reale. Sui media vengono diffuse notizie sui vari tipi di armamenti che le nazioni posseggono, come le cosiddette dirty bomb, ovvero bombe sporche. In …

Inverno nucleare e le sue conseguenze

Inverno nucleare e le sue conseguenze

Gli effetti climatici successivi ad una guerra nucleare prendono il nome di inverno nucleare. Una stagione che nessuno vorrebbe mai provare L’inverno è una stagione che si sussegue da secoli sulla terra, tutti lo conoscono. Per fortuna nessuno, o pochi comunque, sanno cos’è l’inverno nucleare e le sue conseguenze. Si tratta di una stagione forzata …

Effetti delle radiazioni nucleari sull’uomo e sulla natura: le radiazioni ionizzanti

Uomo e ambiente subiscono danni terribili in seguito all’esposizione a radiazioni nucleari Solo dopo l’esplosione delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki gli scienziati ebbero modo di studiare gli effetti delle radiazioni nucleari sull’uomo e sulla natura. L’enorme emissione di particelle radioattive libere – radiazioni ionizzanti –  fortemente diffuse in seguito alle detonazioni ebbe conseguenze …

Differenza tra bomba atomica e bomba a idrogeno

Differenza tra bomba atomica e bomba a idrogeno

C’è una differenza sostanziale tra bomba atomica e bomba a idrogeno. Hanno entrambe un tratto comune, sono armi di distruzione di massa. Sono quindi in contrasto con l’attuale logica dei bombardamenti chirurgici, dove viene impegnato solo il bersaglio designato senza nuocere alle altre installazioni civili, limitando in questo modo le perdite umane. Pur nelle loro …

Come salvarsi da una bomba atomica che esplode

Esplosione di una bomba atomica

Le azioni da intraprendere per aumentare le possibilità di salvarsi dall’esplosione di un ordigno nucleare La guerra fredda è stato il maggior momento di fabbricazione di armi nucleari, soprattutto da parte degli USA e dell’URSS. Questi ordigni, in seguito a vari trattati di non proliferazione, sono stati parzialmente smantellati. Ne rimangono ancora molti e altrettanti …