Con nota del 20/05/2020 (pubblicata il 22/05/2020), il ministero della salute ha disposto che il Taleggio DOP marchio Cademartori sia ritirato dal commercio per possibile presenza di listeria monocytogenes. Trattandosi di un batterio, il richiamo ha ricevuto la classifica di “rischio microbiologico”.
I lotti oggetto del ritiro sono due, e la possibile contaminazione da listeria all’interno del formaggio è stata rilevata in sede di autocontrollo dalla stessa azienda di produzione. Ciò depone serietà nei confronti dei propri consumatori i quali vanno giustamente tutelati. Infatti, la listeria può arrecare serie conseguenze per la salute. Nella nota di richiamo, infatti, si raccomanda di “non consumare il prodotto e restituirlo se possibile al punto vendita”.
Taleggio Cademartori ritirato dal mercato: i dettagli
Il prodotto ritirato dal mercato è Taleggio DOP marchio Cademartori, i lotti coinvolti dal provvedimento hanno numero di lotto LA0403 200126 e LA0603 200127 con scadenza rispettivamente 19/06/20 e 20/06/20. Il formaggio in ritiro si presenta in vaschette da 200 grammi. L’azienda di produzione dell’alimento è la Egidio Galbani S.r.l., con sede in Via Vittorio Veneto, 13 – Introbio (LC). Il motivo del richiamo è la possibile presenza del batterio listeria monocytogenes all’interno del formaggio.
Listeria monocytogenes: i rischi per la salute
La listeria monocytogenes è un batterio che può provocare una patologia definita listeriosi. Nei casi meno gravi, i sintomi che arreca sono febbre, nausea, diarrea e dolori muscolari. Nei casi gravi o non trattati, la listeria può arrivare ad aggredire il sistema nervoso centrale provocando encefaliti. Quindi febbri, tremori, difficoltà di equilibrio e irrigidimento. Nelle donne in gravidanza può provocare l’aborto.
Trattandosi di un intossicazione grave, la raccomandazione per i consumatori è di prestare attenzione ai lotti segnalati di Taleggio Cademartori. Nel caso di acquisto, il formaggio in questione non va consumato ma restituito presso il punto vendita dove si è comperato per il corretto smaltimento.
Si segnala che la possibile presenza di listeria monocytogenes negli alimenti, come del caso del taleggio DOP marchio Cademartori, si sta svelando sempre più frequentemente. Le autorità e i operatori del settore sono invitati a prestare attenzione alla filiera di produzione dei prodotti in commercio. Dal canto loro, i consumatori, hanno la possibilità di informarsi sui possibili rischi alimentari attraverso i media.