@trentaminuti > Tecnologia e scienze > Varie tecnologia e scienze

Categoria «Varie tecnologia e scienze»

Blockchain: la tecnologia alla base delle criptomonete

Blockchain: la tecnologia alla base delle criptomonete

Chi affronta oppure vuole affrontare il mondo delle criptomonete avrà spesso sentito nominare il termine Blockchain: la tecnologia alla base delle criptomonete. Eppure non tutti conoscono di cosa si tratta anche se, interagendo in cripovalute, utilizzano a piene mani con le capacità di tale piattaforma. La naturale intuizione è che Blockchain sia una piattaforma fondamentale …

Pagare con Bitcoin, rischi e vantaggi: le cose da sapere

L’utilizzo della moneta virtuale bitcoin è in crescendo. Cosa conoscere quando si acquista: i rischi e i vantaggi   La criptovaluta, in particolare Bitcoin, continua a crescere in popolarità nonostante la volatilità del suo valore.  Se si usano bitcoin per pagare ci sono delle cose da sapere per avere più consapevolezza su ciò che si compie. …

Svizzera: Tesla con autopilot si incendia dopo impatto

Un’altra tegola sulla Tesla: un incidente stradale dopo il quale l’autovettura ha preso fuoco, forse per reazione chimica. Secondo quanto riportato su Ticino online, il 10 maggio scorso Tesla con autopilot si incendia dopo impatto: un morto in svizzera a causa del conseguente rogo della vettura. L’incendio della Tesla sarebbe stato causato dalla reazione chimica …

R1 Your Personal Humanoid – il robot italiano al prezzo di un auto

Personal Humanoid

Il personal Robot per la casa e il lavoro con tecnologia e design italiano. Con R1 Your Personal Humanoid l’high tech entrerà nelle nostre abitazioni e uffici  Si chiama R1 – Your Personal Humanoid il primo robot tutto italiano il quale, una volta messo a punto, sarà alla portata delle tasche di tutti. Giorgio Metta, …

Hotz: sulla strada con il sistema di guida autonoma da 999 dollari

“Hotz: sulla strada con il sistema di guida autonoma da 999 dollari”, sembra uno slogan pubblicitario pensato ad arte da un abile marketing manager. Forse è così ma, in realtà, è anche la sfida che si è proposto George Hotz, un giovane americano esperto di informatica. La sua idea è di realizzare una vettura a …