L’allerta lanciato dal RASFF riguarda tranci di pesce spada scongelato contaminato con mercurio. Il rischio per la salute, secondo l’agenzia europea, è definito serio. L’allerta per il pesce spada pericoloso è stato emanato con documento n. 2017.2217 del 27 – 12 – 2017.
Per il prodotto è stato disposto il richiamo dal mercato. L’origine del pesce spada con mercurio è l’Italia, il prodotto ittico è stato poi distribuito in spagna. Sono in corso controlli sui mercati per identificare i lotti pericolosi.
Essendo pescato in Italia il pesce spada contaminato con mercurio è probabilmente presente sul territorio nazionale. Trattandosi di un prodotto scongelato può essere in distribuzione a peso sui banchi degli esercizi commerciali che trattano pesce al dettaglio e non preconfezionato.
Naturalmente, per legge, deve essere dichiarata l’origine del prodotto; se pescato fresco o decongelato. In quest’ultimo caso i consumatori sono invitati a prestare attenzione poiché potrebbe trattarsi dell’articolo in questione.
I tranci di pesche spada scongelato, al campionamento eseguito il 21 dicembre scorso, hanno rilevato tracce di mercurio in quantità pari a 1.7 mg/kg – ppm. Dose tale da far considerare il prodotto tossico per la salute. Essendo già stato distribuito è stato disposto il ritiro dal mercato ed è stata bloccata la distribuzione dell’alimento. Tuttavia potrebbe essere ancora presente sui banchi di vendita. Si raccomanda quindi attenzione da parte dei consumatori.
Potrebbe interessarti: Lidl ritira totani sott’olio sol&mar per potenziale presenza di cristalli di sale
Tranci di pesce spada scongelato con mercurio: i rischi per la salute
Il mercurio è un metallo pesante altamente nocivo per la salute. La sua tossicità è documentata da diverse fonti e in diverse epoche della storia. I sintomi da intossicazione acuta sono prevalentemente neurologici. Nelle donne in gravidanza può indurre danni al feto. Gli effetti da intossicazione da mercurio sono tremori, allucinazioni, danno renale, neurotossicità a livello della corteccia cerebrale e del cervelletto. Sono state riscontrate anche alterazioni dei movimenti, debolezza muscolare, perdita della vista e dell’udito. Naturalmente si tratta di sintomi estremi ma danno la misura della tossicità del mercurio.
Potrebbe interessarti: Mareblu: richiamo per tonno all’olio di oliva con difetto nel contenitore