
Le due popolari chat possono essere hackerate attraverso una foto. Questa è stata la scoperta fatta dagli esperti della Check Point Software Technologies i quali hanno pubblicato un bollettino allertando gli utenti delle due diffusissime chat e, al contempo, avvisando le due società.
Whatsapp e Telegram a rischio hacker, quindi, ma solo le versioni web, ciò quelle che possono essere installate sui computer. Un codice malevolo contenuto su una foto dall’aspetto innocente e inviato ad un utente può compromettere il suo profilo. Se si clicca sulla foto, gli hacker prendono il controllo completo dell’account.
Possono accedere ai dati, a tutte le conversazioni, ai contatti alle foto e alle immagini. La privacy in balia degli hacker.
Potrebbe interessarti: Guida per i genitori per proteggere i bambini da Internet
Inoltre, l’account violato può essere usato come piattaforma di lancio per attacchi hacker ad altri utenti. Considerando che Whatsapp e Telegram messe insieme contano un miliardo di utenti le dimensioni del pericolo sono enormi.
Non appena le società Whatsapp e Telegram hanno saputo di essere a rischio hacker sono corse ai ripari riparando la falla. Attraverso il loro sistema di crittografia end to end i contenuti malevoli vengono verificati, convalidati e, nel caso fossero sospetti, bloccati.